Autodesk e Ansys siglano la partnership: E3D ed E3DCAD sono l’unico centro di competenza italiano per progettazione CAD e simulazione

Autodesk e Ansys annunciano in questi giorni, in modo ufficiale, l’accordo di partnership a valore: E3D e E3DCAD sono già pronte a supportare i propri clienti per sfruttare al meglio questa collaborazione.
Le aziende potranno focalizzarsi sempre di più sulle performance dei prodotti, integrando gli strumenti di progettazione e modellazione 3D con quelli di analisi e simulazione.
Si concretizza in questo modo la vera transizione da un approccio per silos ad uno in cui la transizione digitale consente alle aziende un vero salto in avanti in termini di qualità ed efficienza.

Per E3D e E3DCAD la partnership tecnologica AutodeskAnsys conferma la lungimiranza della strategia pensata, oltre un anno fa, di diventare l’unica realtà in Italia specializzata e certificata sia per lo sviluppo prodotto, sia con tecnologia Autodesk per la fase di progettazione, sia con gli strumenti Ansys per l’analisi e la verifica FEA.

Senza dubbio, anche in questi mesi, l’esperienza di collaborazione con tante aziende ci ha portato a vedere come i vantaggi di lavorare in un unico ambiente di sviluppo prodotto, che abbracci dalla modellazione 3D all’analisi e alla simulazione, siano tanti e concreti, ad esempio:

  1. Risparmio di tempo e denaro: l’integrazione di questi due processi consente di identificare e correggere eventuali problemi durante la fase di progettazione, riducendo il numero di prototipi e gli errori in fase di produzione
  2. Migliore comprensione del prodotto: l’analisi e la simulazione forniscono una visione approfondita del comportamento del prodotto, consentendo di identificare potenziali problemi, migliorare le prestazioni e la funzionalità, anche rispetto alla scelta dei materiali e alla quantità di materia prima necessaria in ottica di sostenibilità
  3. Maggiore precisione e accuratezza: l’uso della progettazione 3D consente di creare modelli molto precisi del prodotto, che possono essere utilizzati per l’analisi e la simulazione. Ciò porta ad una maggiore accuratezza delle previsioni riguardo al comportamento del prodotto sotto varie condizioni.
  4. Maggiore competitività: l’integrazione della modellazione 3D con l’analisi e la simulazione consente alle aziende di ridurre i tempi di sviluppo del prodotto e di accelerare il Go-To-Market.
  5. L’integrazione delle diverse fasi di sviluppo prodotto rappresenta il modo migliore per sfruttare i vantaggi della digitalizzazione nell’industria e realizzare una migliore esperienza utente.

Contattaci per poter affrontare insieme una valutazione dei tuoi processi di progettazione e per verificare come la digitalizzazione e l’integrazione dei tool di sviluppo possano aiutare anche la tua azienda ad ottimizzare le fasi di progettazione e produzione.

Noi di E3D e E3DCAD siamo a tua disposizione per aiutare la tua azienda a ridisegnare i flussi di sviluppo prodotto, sfruttando il digitale e controllando le performance, la qualità e l’efficienza.

Contattaci per verificare come.