Autodesk è orgogliosa di supportare il restauro della Cattedrale di Notre-Dame de Paris.

Immagine gentilmente concessa da Art Graphique & Patrimoine
Una storia di resilienza e rinascita
Il 15 aprile 2019, un’ondata di emozione ha travolto il mondo quando le fiamme hanno avvolto l’iconica cattedrale di Notre-Dame a Parigi. Ma con questa tragedia è arrivata la promessa di ricostruire.
Le immagini dell’incendio hanno suscitato un’ondata di supporto globale e Autodesk ha capito subito che ci saremmo uniti, iniziando con una donazione in denaro. Grazie all’iniziativa del nostro CEO Andrew Anagnost, abbiamo anche offerto la nostra esperienza nella modellazione digitale 3D.
Un gruppo ristretto di dipendenti Autodesk è stato rapidamente formato per supportare l’istituzione pubblica francese Rebâtir Notre-Dame de Paris durante il restauro. Autodesk ha inoltre stretto una partnership con Art Graphique & Patrimoine (AGP), azienda francese leader nella scansione laser e nella digitalizzazione di monumenti storici.
Da questa collaborazione è stato creato un modello digitale altamente dettagliato di Notre-Dame combinando scansioni esistenti con nuovi rilievi laser. Questo modello BIM, insieme al software Autodesk, è stato fornito gratuitamente all’ente pubblico Rebâtir Notre-Dame e messo a disposizione delle parti interessate del cantiere tramite un accordo di patrocinio di tecnologia e competenze.
Quattro anni dopo l’incendio, i lavori di costruzione sono ora in pieno svolgimento. Centinaia di artigiani e professionisti dell’edilizia stanno lavorando con l’ambizione di riaprire alla fine del 2024.

Immagine per gentile concessione di The Public Establishment dedicato alla conservazione e al restauro della Cattedrale di Notre-Dame de Paris e Art Graphique & Patrimoine
Il potere del BIM per la conservazione del patrimonio
A causa della complessità, dei dettagli strutturali e delle dimensioni di Notre-Dame, Autodesk e AGP hanno impiegato più di un anno per creare un modello digitale in scala reale. Il modello è stato completamente progettato utilizzando le tecnologie Autodesk, richiedendo 12 scanner laser e un team di 7 ingegneri per scansionare l’edificio e raccogliere 46.000 immagini. È davvero un esempio impareggiabile di modellazione storica utilizzando la tecnologia BIM (Building Information Modeling).

“Siamo onorati di partecipare al restauro e alla futura conservazione della Cattedrale di Notre-Dame, una meraviglia architettonica davvero magnifica del mondo”.
— Nicolas Mangon, vicepresidente della strategia e del marketing di AEC, Autodesk